La Costituzione italiana: organizzazione
- Dettagli
- Categoria principale: Cittadinanza
- Categoria: Costituzione italiana
- Creato Giovedì, 21 Marzo 2013 15:06
- Ultima modifica il Giovedì, 21 Marzo 2013 15:08
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 15163
Quando è nata la Costituzione italiana? Da chi è stata scritta? Come è organizzata?
L'immagine disponibile in questo articolo riporta tre mappe che sintetizzano alcuni contenuti di introduzione alla Costituzione italiana.
La prima mappa, a sinistra, sintetizza le principali tappe o date della Costituzione: quando nasce, da chi è stata scritta, da chi è stata approvata, da chi è stata emanata, da quando è in vigore e quali altre possibili modifiche sono state realizzate.
La seconda mappa, al centro, spiega brevemente il significato di "parte", "titolo", "articolo" e "comma", che sono le parti di testo di cui si compone l'atto fondamentale dello Stato italiano.
L'ultima mappa, a destra, sintetizza le parti in cui è divisa o organizzata la Costituzione: principi fondamentali, diritti e doveri, organizzazione dello Stato, disposizioni transitorie e finali.