- 1. Nazionalismo: schema
- (Matching tags: Nazionalismo,unità italiana,storia italiana,nazione,unità nazionale,Restaurazione)
- ... la storia contemporanea, all'incirca dalla Restaurazione (1814), ma soprattutto dal 1870 in poi. Luoghi Il nazionalismo si afferma ove un popolo si sente oppresso. I primi popoli ad affermare ...
- Creato il 21 Novembre 2010
- 2. Periodizzazione
- (Matching tags: Risorgimento,unità italiana,storia italiana,Restaurazione)
- ... del frazionamento dell'Italia in più Stati e in cui si attuano tanti tentativi per raggiungere l'unificazione. Gli storici identificano questo periodo nell'arco di tempo che va dalla Restaurazione (1815) ...
- Creato il 06 Novembre 2010
- 3. Gli Stati italiani precedenti l'Unità
- (Matching tags: Risorgimento,unità italiana,storia italiana,Restaurazione)
- Prima del 1859, l'Italia è divisa in tanti Stati e staterelli. Nell'Europa occidentale, insieme alla Germania, è l'unico Stato non unificato e che non ha attraversato le fasi della monarchia nazionale ...
- Creato il 06 Novembre 2010
- 4. Liberalismo e liberismo
- (Matching tags: Liberalismo,liberismo,Restaurazione)
- ... Evoluzione del problema La Rivoluzione Francese (1789) e l’Impero Napoleonico (1804-1814) affermano che la libertà è uno dei capisaldi dello Stato moderno. La Restaurazione (1814), tuttavia, ...
- Creato il 11 Dicembre 2010
- 5. Gli Stati europei dal 1815 ad oggi
- (Matching tags: Nazionalismo,unità italiana,storia italiana,Ottocento,liberismo,storia europea,unificazione tedesca,Novecento,Restaurazione)
- La serie di carte storiche in basso mostra la modificazione dei confini europei dal 1815 (Restaurazione) al 1993 (effetti della caduta del Comunismo). Clicca per ingrandire Il lavoro ...
- Creato il 15 Gennaio 2011
Contenuto principale
Hai rifiutato i cookie. Puoi modificare questa decisione.
Hai permesso che i cookies siano salvati sul tuo supporto. Puoi modificare questa decisione.