- 1. Toyotismo
- (Matching tags: Prima Rivoluzione Industriale,Terza Rivoluzione Industriale,rivoluzioni industriali,Giappone,confronto,lessico,storia economica)
- Questo argomento si applica a: Terza Rivoluzione Industriale Negli anni Settanta e Ottanta l'arresto della crescita economica e la rivoluzione informatica spinsero le industrie a rinnovarsi, introducendo ...
- Creato il 02 Gennaio 2012
- 2. Introduzione
- (Matching tags: Prima Rivoluzione Industriale,Terza Rivoluzione Industriale,rivoluzioni industriali,confronto,storia economica)
- Poco più di 10000 anni fa una parte della popolazione del mondo imparò a coltivare la terra e a produrre cibo: fu la rivoluzione neolitica. Da allora l'agricoltura rimase per millenni l'attività principale ...
- Creato il 28 Dicembre 2011
- 3. Movimenti di uomini e popoli
- (Matching tags: Prima Rivoluzione Industriale,Terza Rivoluzione Industriale,rivoluzioni industriali,confronto,storia economica)
- All'inizio della I Rivoluzione Industriale non si hanno grandi movimenti di popolazione perché la produzione è concentrata nelle campagne (agricoltura) o a domicilio (prodotti tessili). Quando la produzione ...
- Creato il 28 Dicembre 2011
- 4. Teorie economiche
- (Matching tags: Prima Rivoluzione Industriale,Terza Rivoluzione Industriale,rivoluzioni industriali,confronto,storia economica)
- Dalla fine del Seicento, era in voga il sistema economico basato sul mercantilismo, chiamato anche "colbertismo" (da Colbert, ministro delle finanze di Luigi XIV). Il colbertismo limita la libertà dell'individuo ...
- Creato il 28 Dicembre 2011
- 5. Organizzazione del lavoro
- (Matching tags: Prima Rivoluzione Industriale,Seconda Rivoluzione Industrial,Terza Rivoluzione Industriale,rivoluzioni industriali,confronto,storia economica)
- Nel mondo preindustriale, il lavoro si svolge prevalentemente in campagna: gli uomini lavorano nei campi, le donne lavorano in casa o nel villaggio (producono manufatti di diverso tipo). In città, generalmente, ...
- Creato il 28 Dicembre 2011
- 6. Mezzi di comunicazione
- (Matching tags: Prima Rivoluzione Industriale,Terza Rivoluzione Industriale,rivoluzioni industriali,confronto,storia economica)
- Insieme ai trasporti, riceve un grande impulso il mondo della comunicazione. Nella I Rivoluzione Industriale il mondo della comunicazione rimane pressoché uguale a quello precedente. Appartengono alla ...
- Creato il 28 Dicembre 2011
- 7. Mezzi di trasporto
- (Matching tags: Prima Rivoluzione Industriale,Terza Rivoluzione Industriale,rivoluzioni industriali,confronto,storia economica)
- In ogni Rivoluzione Industriale, possiamo identificare una "rivoluzione dei trasporti", che generalmente precede la Rivoluzione Industriale vera e propria. Nella I Rivoluzione Industriale, poiché l'Inghilterra ...
- Creato il 28 Dicembre 2011
- 8. Banche, Borsa, Finanza
- (Matching tags: Prima Rivoluzione Industriale,Terza Rivoluzione Industriale,rivoluzioni industriali,confronto,storia economica)
- Le banche esistevano già dal Basso Medioevo, quindi non sono un'invenzione dell'epoca moderna. Tuttavia, l'industrializzazione amplifica il fenomeno e ne consente lo sviluppo. Nella I Rivoluzione Industriale ...
- Creato il 28 Dicembre 2011
- 9. Innovazioni ed invenzioni
- (Matching tags: Prima Rivoluzione Industriale,Terza Rivoluzione Industriale,rivoluzioni industriali,confronto,storia economica)
- Nella I Rivoluzione Industriale non ci sono invenzioni, ma innovazioni. Ad esempio, il vapore è un tipo di energia che esisteva già, ma viene utilizzato per la prima volta per mettere in moto le macchine ...
- Creato il 28 Dicembre 2011
- 10. Quando e dove
- (Matching tags: Prima Rivoluzione Industriale,Terza Rivoluzione Industriale,rivoluzioni industriali,confronto,storia economica)
- La I Rivoluzione Industriale si afferma in Inghilterra a partire dal 1750 circa e si estende ad alcuni Paesi europei (Belgio, Francia, Paesi Bassi, Prussia) dopo gli inizi dell'Ottocento. Essa si esaurisce ...
- Creato il 28 Dicembre 2011
- 11. Le città più popolose del mondo: considerazioni
- (Matching tags: confronto,popolazione,città,ambiente antropico,Paesi in Via di Sviluppo,natalità,città popolose,2008)
- Quali sono le città più popolose del mondo? Non è facile dirlo: non tutti gli Stati rilevano la popolazione; non tutti lo fanno con la stessa frequenza; non tutti lo fanno con la stessa ...
- Creato il 20 Gennaio 2011
- 12. Le città più popolose del mondo: confronto tra 1960 e 2008
- (Matching tags: confronto,popolazione,città,ambiente antropico,Paesi in Via di Sviluppo,natalità,città popolose,2008,1960)
- ... esaminare i cambiamenti intercorsi tra una data precedente e quella attuale. Tale confronto può rivelarci delle dinamiche che stanno riguardando l'andamento demografico particolare e globale. Esaminiamo ...
- Creato il 25 Gennaio 2011
- 13. Interpretare un climogramma. Livello 5: Coordinate per il confronto
- (Matching tags: clima,climogramma,coordinate geografiche,confrontare,confronto)
- Per comprendere questo articolo, vedi quest'altro: Interpretare un climogramma. Livello 5: individuare i fattori del clima. La tabella seguente riporta tutti i climogrammi pubblicati sul sito in ordine ...
- Creato il 04 Agosto 2011
- 14. Interpretare un climogramma. Livello 5: individuare i fattori del clima
- (Matching tags: clima,climogramma,imparare,didattica,insegnare,confronto)
- ... vari aspetti; individuare i fattori che determinano il clima della città in esame Modalità: confronto tra climogrammi e ricerca Difficoltà: alta Classe consigliata: terza media e primo biennio della ...
- Creato il 01 Agosto 2011
Contenuto principale
Hai rifiutato i cookie. Puoi modificare questa decisione.
Hai permesso che i cookies siano salvati sul tuo supporto. Puoi modificare questa decisione.