- 1. Subregione: definizione
- (Matching tags: definizione,regione)
- ... meglio il concetto, si può dire che la subregione è una parte più piccola di una regione (la cui definizione è la stessa). Possiamo dire che subregione è il contrario di macroregione. Consulta anche ...
- Creato il 29 Febbraio 2012
- 2. Macroregione: definizione
- (Matching tags: definizione,regione,macroregione)
- ... che si parla indifferentemente di "regioni europee" e "macroregioni europee". In questo senso, regione e macroregione si equivalgono (la definizione di regione è la stessa di macroregione). Spesso (ma ...
- Creato il 29 Febbraio 2012
- 3. Regione: definizione
- (Matching tags: definizione,regione)
- La regione è una porzione di territorio, più o meno estesa, che ha dei caratteri geografici propri dal punto di vista fisico: territorio, clima, flora, fauna dal punto di vista umano: insediamenti, ...
- Creato il 29 Febbraio 2012
- 4. Introduzione agli ecosistemi
- (Matching tags: clima,definizione,bioma,ecosistema,ambiente naturale,forze esogene,forze endogene,fauna)
- Definizione di bioma/ecosistema/ambiente naturale Si intende un particolare ambiente, diffuso in più parti del globo, le cui caratteristiche vegetali e animali sono comuni. Ad esempio, in Africa, ...
- Creato il 13 Ottobre 2010
- 5. "Clima" e "tempo": definizione e differenza
- (Matching tags: clima,tempo,definizione)
- Definizione Tempo= insieme delle condizioni atmosferiche che si verificano in un determinato luogo, osservate in un determinato tempo. Clima= insieme delle condizioni atmosferiche che si ...
- Creato il 15 Ottobre 2010
- 6. Secondario. Artigianato: definizione
- (Matching tags: definizione,settore secondario,artigianato)
- L’artigianato è la prima delle due attività che rientrano nel settore secondario. È la più antica: fin dalle origini infatti l’uomo ha modellato gli oggetti della natura per farne strumenti per ...
- Creato il 15 Ottobre 2010
- 7. Geografia economica: definizione
- (Matching tags: definizione,economia,geografia economica)
- Si tende a confondere la "geografia economica" con la "economia". Per "economia" si intende quella scienza che studia i fenomeni economici, cioè l'organizzazione necessaria per la produzione ...
- Creato il 18 Ottobre 2010
- 8. Mare: lessico fondamentale
- (Matching tags: definizione,mare,penisola,isola,oceano,mediterraneo,golfo,baia,stretto,canale,arcipelago,istmo)
- Oceano = massa d'acqua che bagna e circonda i continenti. Mare = massa d'acqua interna ai continenti. mediterraneo (aggettivo) = mare "in mezzo alle terre", quindi circondato da terre quasi ...
- Creato il 15 Ottobre 2010
- 9. Territorio: lessico fondamentale
- (Matching tags: definizione,pianura,lessico,depressione,piana,bassopiano,tavoliere,tavolato,collina,altopiano,promontorio,massiccio)
- Altimetria Depressione: territorio la cui altezza è inferiore al livello del mare. Pianura, Piana, Bassopiano, Tavoliere, Tavolato: territorio compreso nella fascia altimetrica tra 0 e 200/300 ...
- Creato il 15 Ottobre 2010
- 10. Che cosa è un climogramma
- (Matching tags: clima,definizione,climogramma)
- Il climogramma è un grafico che sintetizza le caratteristiche climatiche medie di una città. La linea rappresenta le temperature medie mensili; gli istogrammi rappresentano le precipitazioni ...
- Creato il 15 Ottobre 2010
- 11. Introduzione ai climogrammi
- (Matching tags: clima,definizione,climogramma)
- Introduzione Utilizzare i climogrammi in Geografia può essere più utile che studiare i climi astrattamente. Infatti, un climogramma rende visivamente la distribuzione nell'anno delle precipitazioni ...
- Creato il 28 Novembre 2010
Contenuto principale
Hai rifiutato i cookie. Puoi modificare questa decisione.
Hai permesso che i cookies siano salvati sul tuo supporto. Puoi modificare questa decisione.