- 1. Il clima di Taranto: un esempio di uso delle TIC nella didattica
- (Matching tags: clima,climogramma,didattica,climogram,climogramme,clima mediterraneo,innovazione,TIC)
- Diritti su testo e immagini qui pubblicati Il clima di Taranto: un esempio di uso delle TIC nella didattica by Classe 1^ D (2015/2016) is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale ...
- Creato il 12 Maggio 2016
- 2. Il clima di Crispiano: un esempio di uso delle TIC nella didattica
- (Matching tags: clima,climogramma,didattica,climogram,climogramme,clima mediterraneo,innovazione,TIC)
- Diritti su testo e immagini qui pubblicati Il clima di Crispiano: un esempio di uso delle TIC nella didattica by Classe 1^ F (2015/2016) is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale ...
- Creato il 12 Maggio 2016
- 3. Come confrontare due grafici dei settori produttivi di Paesi o periodi diversi
- (Matching tags: imparare,didattica,insegnare,economia,settore primario,settore secondario,settore terziario,areogramma,settori economici)
- Interpretare un grafico dei settori economici è apparentemente facile. Al contrario, ci sono alcuni elementi che possono portare a degli errori di lettura e comprensione. Segui questa guida. Come interpretare ...
- Creato il 23 Maggio 2013
- 4. Come interpretare il grafico dei settori produttivi: da Paese industriale a Paese post-industriale
- (Matching tags: imparare,didattica,insegnare,economia,settore primario,settore secondario,settore terziario,areogramma,settori economici)
- Interpretare un grafico dei settori economici è apparentemente facile. Al contrario, ci sono alcuni elementi che possono portare a degli errori di lettura e comprensione. Segui questa guida. Come interpretare ...
- Creato il 23 Maggio 2013
- 5. Come interpretare il grafico dei settori produttivi: Paesi post-industriali
- (Matching tags: imparare,didattica,insegnare,economia,settore primario,settore secondario,settore terziario,areogramma,settori economici)
- Interpretare un grafico dei settori economici è apparentemente facile. Al contrario, ci sono alcuni elementi che possono portare a degli errori di lettura e comprensione. Segui questa guida. Come interpretare ...
- Creato il 23 Maggio 2013
- 6. Come interpretare il grafico dei settori produttivi: Paesi in via di sviluppo
- (Matching tags: imparare,didattica,insegnare,economia,settore primario,settore secondario,settore terziario,areogramma,settori economici)
- Interpretare un grafico dei settori economici è apparentemente facile. Al contrario, ci sono alcuni elementi che possono portare a degli errori di lettura e comprensione. Segui questa guida. Come interpretare ...
- Creato il 23 Maggio 2013
- 7. Come interpretare il grafico dei settori produttivi: Paesi agricoli
- (Matching tags: imparare,didattica,insegnare,economia,settore primario,settore secondario,settore terziario,areogramma,settori economici)
- Interpretare un grafico dei settori economici è apparentemente facile. Al contrario, ci sono alcuni elementi che possono portare a degli errori di lettura e comprensione. Segui questa guida. Come interpretare ...
- Creato il 23 Maggio 2013
- 8. Come interpretare il grafico dei settori produttivi: prima lettura
- (Matching tags: imparare,didattica,insegnare,economia,settore primario,settore secondario,settore terziario,areogramma,settori economici)
- Interpretare un grafico dei settori economici è apparentemente facile. Al contrario, ci sono alcuni elementi che possono portare a degli errori di lettura e comprensione. Segui questa guida. Come interpretare ...
- Creato il 23 Maggio 2013
- 9. Europa politica: carta geografica muta
- (Matching tags: metodo di studio,didattica,carta geografica muta,Europa politica)
- Pubblico qui una carta muta dell'Europa politica, utile per molti degli esercizi consigliati in questo sito. La carta è aggiornata alla situazione del 2013: sono stati aggiunti gli Stati del Montenegro ...
- Creato il 01 Marzo 2013
- 10. Europa fisica: carta geografica muta
- (Matching tags: Europa fisica,metodo di studio,didattica,carta geografica muta)
- Pubblico qui una carta muta dell'Europa fisica, utile per molti degli esercizi consigliati in questo sito. La carta è prodotta con il software gratuito KDE Marble. Per questo motivo, è utilizzabile gratuitamente ...
- Creato il 07 Novembre 2012
- 11. Interpretare un climogramma. Livello 6: analisi del territorio e dell’influsso umano
- (Matching tags: clima,climogramma,imparare,didattica,insegnare)
- ... modalità per preservare il Bosco di Santopietro, a cui il climogramma si riferisce. Quindi, lo scopo è prettamente ambientale e di tutela. Spero che la serie di articoli di didattica sui climogrammi ...
- Creato il 01 Agosto 2011
- 12. Interpretare un climogramma. Livello 5: individuare i fattori del clima
- (Matching tags: clima,climogramma,imparare,didattica,insegnare,confronto)
- Indicazioni Prerequisiti. Prima di procedere bisogna: aver superato il livello 4 (Interpretare un climogramma. Livello 4: individuare gli elementi del clima conoscere i concetti di latitudine e ...
- Creato il 01 Agosto 2011
- 13. Interpretare un climogramma. Livello 4: individuare gli elementi del clima
- (Matching tags: clima,climogramma,imparare,didattica,insegnare)
- Indicazioni Prerequisiti. Prima di procedere bisogna aver superato il livello 3 (Interpretare un climogramma. Livello 3: esporre i contenuti del grafico) conoscere i climi della Terra ...
- Creato il 30 Luglio 2011
- 14. Interpretare un climogramma. Livello 3: esporre i contenuti del grafico
- (Matching tags: clima,climogramma,imparare,didattica,insegnare)
- Indicazioni Prerequisiti. Prima di procedere bisogna aver superato il livello 1 (Interpretare un climogramma. Livello 1: i dati delle precipitazioni e Interpretare un climogramma. Livello ...
- Creato il 30 Luglio 2011
- 15. Interpretare un climogramma. Livello 2: costruire il grafico
- (Matching tags: clima,climogramma,imparare,didattica,insegnare,leggere,capire,costruire,disegnare)
- Indicazioni Prerequisiti. Prima di procedere bisogna: aver superato il livello 1 (Interpretare un climogramma. Livello 1: i dati delle precipitazioni e Interpretare un climogramma. Livello ...
- Creato il 30 Luglio 2011
- 16. Interpretare un climogramma. Livello 1: i dati delle temperature
- (Matching tags: clima,climogramma,imparare,didattica,insegnare)
- Clicca sull'immagine per ingrandire Indicazioni Prerequisiti. Prima di procedere bisogna conoscere la struttura dei climogrammi Obiettivi: Leggere i contenuti di un grafico; comprendere ...
- Creato il 30 Luglio 2011
- 17. Interpretare un climogramma. Livello 1: i dati delle precipitazioni
- (Matching tags: clima,climogramma,imparare,didattica,insegnare)
- Clicca sull'immagine per ingrandire Indicazioni Prerequisiti. Prima di procedere bisogna conoscere la struttura dei climogrammi Obiettivi: Leggere i contenuti di un grafico; comprendere ...
- Creato il 30 Luglio 2011
- 18. Struttura di un climogramma
- (Matching tags: clima,climogramma,imparare,didattica,struttura del grafico,insegnare)
- Clicca sull'immagine per ingrandire Elementi del grafico I climogrammi pubblicati in questo sito nella sezione... (per la Puglia: sezione...) , a partire da sinistra riportano questi elementi: ...
- Creato il 30 Luglio 2011
- 19. Oceani e mari: come apprendere e memorizzare
- (Matching tags: mare,didattica,oceano,insegnamento,apprendimento)
- Osserva bene la carta geografica fisica e memorizza la posizione di oceani e mari. Scarica la carta geografica muta, stampala e incollala sul quaderno. Colora solamente l'oceano. Scrivi per esteso ...
- Creato il 15 Ottobre 2010
- 20. Fiumi: come apprendere e memorizzare
- (Matching tags: imparare,didattica,insegnare,insegnamento,apprendimento,fiume)
- Osserva bene la carta geografica fisica e memorizza la posizione di oceani e mari. Puoi utilizzare gli articoli sui fiumi più lunghi d'Europa oppure il grafico realizzato a partire da quell'elenco. ...
- Creato il 15 Ottobre 2010
- 21. Schematizzare un problema/processo storico
- (Matching tags: schema,didattica,problema storico,processo storico)
- In terza media, quest'anno adotteremo una particolare metodologia didattica: leggere e comprendere il testo attraverso la sua scomposizione e ricomposizione in una tabella di sintesi. Gli obiettivi ...
- Creato il 12 Ottobre 2010
- 22. La punteggiatura: introduzione
- (Matching tags: apprendere,imparare,punteggiatura,scrittura,testo,didattica)
- ... X X Tipi di carattere X Didattica: come imparare ad utilizzare ...
- Creato il 13 Ottobre 2010
Contenuto principale
Hai rifiutato i cookie. Puoi modificare questa decisione.
Hai permesso che i cookies siano salvati sul tuo supporto. Puoi modificare questa decisione.