Etnonimi, coronimi, toponimi esaminati
- Dettagli
- Categoria principale: Gravine e tratturi
- Categoria: Il libro
- Creato Domenica, 17 Novembre 2013 16:47
- Ultima modifica il Domenica, 17 Novembre 2013 16:50
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 8762
Gli etnonimi e coronimi
Il testo "Gravine e tratturi, pascoli e campi di Crispiano: letteratura, economia, storia" affronta l'esame etimologico dei seguenti etnonimi:
- Calabri: nome del popolo antico che occupava la Puglia centro-meridionale;
- Calabria: nome che gli antichi Greci e Romani davano all'intera Puglia centro-meridionale (oppure ad una sua parte).
Nel testo, si avanza l'ipotesi che la parola derivi dal greco e che, con diverse mediazioni, sia giunta al latino. Grazie allo studio del territorio di Crispiano, si contestualizza l'origine storica e geografica della parola e della sua diffusione nel tempo e nello spazio.
I toponimi
Questo è l'elenco delle nuove etimologie di toponimi crispianesi o pugliesi (tra parentesi l'ipotesi di derivazione).
Toponimi di Crispiano
- Bocca Ladroni (dal latino)
- Cacciagualani(dal greco)
- Cigliano (dal greco)
- Crispiano (dal latino)
- Fogliano (dal greco)
- L'Amastuola (dal greco)
- Pilano (dal greco)
- Pizzìca (dal greco)
- Pozzo del Termine o del Termite (dal latino)
- San Simini (dal latino)
- Scorace (dal greco)
- Trazzonara (dal greco Aulon)
- Triglie (dal greco)
- Vallone (dal latino)
Toponimi della provincia di Taranto
- Carallo (dal greco)
- Caranna (dal greco)
- Corno della Strega (dal greco)
- Diulo (dal greco)
- Faggiano (dal greco)
- Fiascone (dal greco)
- Gronci (dal greco)
- Grottaglie (dal greco)
- Manampola (dal greco)
- Menampa (dal greco)
- Monte Scopa (dal greco)
- Monte Termiti (dal latino)
- Mottola (dal greco)
- Orimini (dal greco)
- Palagianello (dal greco)
- Scagno (dal greco)
- Statte (dal latino)
- Tarso (dal greco)
- Varcaturo (dal latino)
Toponimi della provincia di Brindisi
- Fellone (dal greco)
- Scotano (dal greco)
Toponimi della provincia di Bari
- Alberobello (dal latino)
- Canale di Pirro (ipotesi varie)
- Paretone di Noci (dal greco)
Altri toponimi di Crispiano (senza etimologie o con nuovo significato storico)
- Belmonte
- Caselle
- Coste dell'Angelo
- Grotta di San Michele di Sala (o di Fiascone)
- Monte San Pietro
- Monte Sant'Angelo
- Sant'Angelo del Vallone
- San Michele di San Simone
- San Michele di Triglie
- San Michele di Torre Genoviva
- Scorcola
Altri toponimi della provincia di Taranto (con riferimenti letterari)
- Lago di Lupoli