Un pianeta, cinque mondi
- Dettagli
- Categoria principale: Economica
- Categoria: Mondo
- Creato Venerdì, 15 Ottobre 2010 16:52
- Ultima modifica il Giovedì, 18 Agosto 2011 18:13
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 6102
Contenuto
L'immagine presenta i nomi dei principali Stati o delle aree di Stati per ognuno dei mondi. Il grafico si riferisce in particolare alla situazione geopolitica successiva alla caduta del Muro di Berlino, quindi dal 1989 ad oggi. Precedentemente, gli Stati erano organizzati in tre soli "mondi" (Primo, Secondo e Terzo).
Primo Mondo
Comprende gli Stati "liberali" e "liberisti" o "capitalisti". Prima del 1989, erano quelli alleati degli USA.
Secondo Mondo
Comprende gli Stati ex-comunisti, in via di trasformazione economica e di liberalizzazione o di avvio verso il capitalismo. Prima del 1989, erano gli Stati alleati dell'URSS.
Terzo Mondo
Comprende gli Stati in via di sviluppo (PVS = Paesi in via di Sviluppo), cioè quelli che attualmente mostrano molti segnali positivi di industrializzazione e di crescita finanziaria ed economica. Vi sono inclusi i Paesi esportatori di petrolio (Medio Oriente) e di materie prime (non inclusi nei due mondi precedenti: Brasile e Argentina), e i Paesi, anche importatori, con crescita economica dirompente (Cina e India).
Quarto Mondo
Comprende i Paesi che hanno risorse minerarie e che non sono ancora sviluppati, ma potrebbero svilupparsi.
Quinto Mondo
Comprende i Paesi che non hanno risorse economiche e che si prevede non potranno avere uno sviluppo economico nei prossimi decenni.