Giornata Europea della Memoria delle Vittime dello Stalinismo e del Nazismo (dei Regimi Totalitari)
- Dettagli
- Categoria: Calendario
- Creato Sabato, 28 Luglio 2012 12:27
- Ultima modifica il Lunedì, 30 Luglio 2012 18:27
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 9777
Identificativo internazionale
European Day of Remembrance for Victims of Stalinism and Nazism
Anno di istituzione
2009
Organo istitutore
Parlamento Europeo
Scelta della data
Il 23 agosto 1939 venne siglato il Patto di non aggressione tra URSS e Germania (Molotov-Ribbentropp). Esso stabilì la divisione della Polonia in due parti, ciascuna delle quali sarebbe stata invasa successivamente (come avvenne dal 1° settembre, giorno di inizio della Seconda Guerra Mondiale).
Anno della prima ricorrenza
2009
Motivazione
Conservare la memoria delle vittime delle deportazioni di massa e stermini, promuovendo nel contempo i valori democratici con l'obiettivo di rafforzare la pace e la stabilità in Europa.
Ricorrenze negli anni
Anno | Edizione | Giorno |
---|---|---|
2011 | 3a giornata | 23 agosto |
2012 | 4a giornata | 23 agosto |
2013 | 5a giornata | 23 agosto |
2014 | 6a giornata | 23 agosto |
2015 |
7a giornata | 23 agosto |
Messaggio/Documento
Simbolo
/
Altre Giornate
- Giornata Internazionale contro la Guerra e le Occupazioni
- Giornata del Ricordo delle Vittime della II Guerra Mondiale
/
Link
/
Note
/