Asia fisica: esame generale
- Dettagli
- Categoria principale: Fisica
- Categoria: Continenti
- Creato Mercoledì, 13 Ottobre 2010 14:40
- Ultima modifica il Venerdì, 27 Luglio 2012 18:16
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 16279
La carta geografica qui proposta (muta ma con la selezione di alcuni aspetti) evidenzia le caratteristiche fondamentali del continente asiatico.
In giallo, sono segnalate le principali penisole del continente. Come si vede, l'Asia presenta grandi penisole:
- a Sud: Penisola Arabica (a Ovest); Penisola Indiana (al centro); Indocina (a Est); la penisola indocinese si prolunga ulteriormente nella Penisola Malese.
- a Ovest: Kamciatka (Nord); Corea (centro);
- a Ovest: penisola Anatolica o Turchia (fa parte dell'Asia e non dell'Europa).
Soprattutto l'Oceano Pacifico è solcato da moltissime isole, che formano grandi arcipelaghi. A partire da Nord: isole Aleutine; isole Curili; arcipelago giapponese; Filippine; Indonesia (con le isole più grandi: Borneo, Sumatra, Nuova Guinea, Giava, e altri arcipelaghi: Micronesia, Melanesia...)
Tra gli arcipelaghi ed il continente, si stendono i mari "mediterranei", poiché circondati da terre. Da Nord: 1. Mare di Bering; 2. Mare di Okkoish; 3: Mare del Giappone; 4. Mar Cinese Orientale; 5. Mar Cinese Meridionale.
Le frecce indicano le numerose insenature e golfi presenti tra le penisole: a partire da Sud-Ovest: mar Rosso, Golfo Persico e Mare d'Arabia; Golfo del Bengala; Golfo del Siam; Mare Giallo.
Escludendo tutte le parti colorate, rimane una parte continentale grosso modo di forma rettangolare.
Globalmente, si deduce che l'Asia ha un profilo costiero non proprio frastagliato (le coste del Pacifico spesso sono con profilo ad arco, sia nella forma degli arcipelaghi, sia delle coste in sé), ma certamente caratterizzato da profonde insenature e pronunciate penisole, circondate ad Ovest da una costellazione di isole, spesso piccole.
L'Asia, infine, è il continente dei record: il più grande, con il monte più alto, il lago più grande, la pianura più estesa, la popolazione più numerosa, i giacimenti più importanti, e così via.