Colline: Italia
- Dettagli
- Categoria principale: Fisica
- Categoria: Territorio
- Creato Venerdì, 15 Ottobre 2010 16:32
- Ultima modifica il Mercoledì, 10 Agosto 2011 19:57
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 27317
Il territorio italiano è anche e soprattutto collinare. Le colline sono presenti soprattutto tra le zone montuose (Alpi e Appennini) e le pianure, ma sono fasce lunghe e strette, e pertanto non hanno un nome specifico.
Solamente in alcune zone le colline diventano ampie aree, che dunque hanno un nome particolare. La regione che ha sistemi collinari più estesi è il Piemonte, seguito dalla Toscana e dalla Puglia.
In Piemonte si trovano tre sistemi collinari (delimitati ancora una volta da fiumi): il Canavese, il Monferrato e le Langhe.
In Toscana si trovano due sistemi collinari: le colline del Chianti e le Colline Metallifere.
In Puglia si trova un ampio sistema collinare, esteso dall’Appennino quasi fino all’Adriatico: le Murge.
Altre colline di una certa estensione si trovano in Veneto (Colli Euganei e Monti Berici) e in Lazio (Colli Albani).
Ad essere precisi, le Murge pugliesi sono un sistema misto: ai margini sono colline, mentre all'interno sono un altopiano.