I fiumi più lunghi d'Italia: elenco e grafico
- Dettagli
- Categoria principale: Fisica
- Categoria: Acque interne
- Creato Martedì, 12 Marzo 2013 14:55
- Ultima modifica il Martedì, 12 Marzo 2013 15:55
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 129365
I fiumi più lunghi d'Italia: elenco
Partiamo dall'elenco dei fiumi più lunghi d'Italia.
Fiume | Lunghezza (in km) |
Po | 652 |
Adige | 410 |
Tevere | 405 |
Adda | 313 |
Oglio | 280 |
Tanaro | 276 |
Ticino | 248 |
Arno | 241 |
Piave | 220 |
Reno | 210 |
Sarca-Mincio | 194 |
Volturno | 175 |
Brenta | 174 |
Secchia | 172 |
Ofanto | 170 |
Tagliamento | 170 |
Ombrone | 161 |
Chiese | 160 |
Dora Baltea | 160 |
Liri-Garigliano | 158 |
Redazione del grafico
Se vuoi trasformare questi dati in grafico, copia la tabella e incollala in Excel (o in Open Office).
Successivamente, seleziona la tabella dei dati appena incollata e clicca su "Inserisci" e quindi su "Grafico" (le operazioni sono diverse a seconda della versione di Excel 2003 o 2007 o 2010 o infine se utilizzi Open Office).
Scegli il tipo di grafico e quindi conferma.
Una volta creato il grafico, puoi impostarlo come preferisci (titolo, legenda....).
Se il grafico non compare come quello che vedi più oltre, devi cambiare l'ordinamento dei dati. La tabella proposta in alto, infatti, elenca i fiumi dal più lungo al più breve. Se inverti l'elenco, anche il grafico cambia. Il grafico successivo è realizzato in Excel con l'ordinamento inverso (dal più corto al più lungo).