Valutazione attuale: 



/ 0
- Dettagli
-
Categoria principale: Umana
-
Categoria: Insediamenti
-
Creato Venerdì, 26 Ottobre 2012 14:04
-
Ultima modifica il Domenica, 28 Ottobre 2012 21:56
-
Scritto da Giorgio Sonnante
-
Visite: 12318
Tags: geografia umana | megalopoli | USA
Così come nell'articolo pubblicato sulla megalopoli giapponese, possiamo condurre uno studio sulla megalopoli atlantica navigando su siti scritti in altre lingue.
Denominazione
In America, la denominazione più comune è BosWash (Bos[ton]Wash[ington]) o "Northeast megalopolis".
Localizzazione
Per cominciare, possiamo esplorare una pagina di Wikipedia (sito esterno in inglese), dove sono contenute alcune informazioni sulla megalopoli e in particolare una carta che ci aiuta a localizzare la megalopoli in esame.

Nel rispetto della licenza indicata, si pubblica qui il file estratto dalla seguente pagina: http://en.wikipedia.org/wiki/File:Boswash.png.
Rispetto al file originario, quello pubblicato è stato ridimensionato per un caricamento più veloce.
Informazioni più approfondite
Se vogliamo ottenere informazioni più approfondite sull'organizzazione della megalopoli, possiamo consultare questo documento.
Ricerca guidata
Per leggere la carta geografica e raccogliere le informazioni, segui queste indicazioni.
- Localizzare la megalopoli atlantica
- Dove si trova?
- Quanto è estesa?
- Quali città principali comprende?
- Quali direzioni di espansione segue attualmente?
- Comprendere le funzioni della megalopoli
- Dove si trovano gli insediamenti agricoli?
- Dove si trovano gli insediamenti industriali? Di che tipo sono fondamentalmente?
- Dove si trovano gli insediamenti terziari? Di che tipo sono?
- Quali vie di comunicazione vengono costruite e utilizzate (per i trasporti interni e per quelli internazionali)?
- Intuire o ricostruire quali sono i problemi umani, sociali, economici ed amministrativi
- Come viene gestito il traffico pendolare?
- Come vengono prese le decisioni sulla localizzazione industriale?
- Come vengono distribuite le risorse economiche?
- Come vengono distribuiti i rifornimenti alimentari, le forniture industriali, eccetera?
- Individuare le fonti di energia
- I consumi domestici e produttivi hanno bisogno di molta energia: come viene prodotta?
- Come viene distribuita l'energia elettrica?
- Ci sono delle politiche di risparmio energetico?
- Individuare le "porte" di comunicazionecon il mondo esterno
- Quali sono i principali porti?
- Quali sono i principali aeroporti?
- Porti e aeroporti hanno importanza regionale, nazionale o internazionale?
- Comprendere quali sono le aree globali con cui la megalopoli si interfaccia
- Quali materie prime sono disponibili nella regione?
- Quali materie prime vengono importate?
- Quali prodotti finiti vengono prodotti?
- Quali prodotti finiti vengono venduti sul mercato locale? e sul mercato nazionale? e nel mercato globale?
- A livello interculturale, comprendere gli usi e i costumi nordamericani
- La megalopoli atlantica esporta in tutto il mondo modelli culturali (e materiali) attraverso l'industria del cinema (Holliwood) che descrive ed esalta la laboriosità dei newyorkesi, la democrazia degli abitanti americani (Washington e Philadelphia) ed il modello industriale del Nord-Est in genere. In breve, come possiamo sintetizzare tale modello?
Il risultato della ricerca può essere una relazione di breve-media lunghezza in cui sono sintetizzati i punti indicati (anche con l'ausilio della carta geografica consigliata).