Webquest: Tipologie edilizie in Europa
- Dettagli
- Categoria principale: Umana
- Categoria: Insediamenti
- Creato Venerdì, 23 Novembre 2012 16:30
- Ultima modifica il Venerdì, 23 Novembre 2012 16:30
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 5125
Qui di seguito sono suggerite alcune pagine Web che illustrano le varie tipologie edilizie più diffuse in Europa. A partire da queste pagine, in base a quanto detto in classe, scrivi una relazione di sintesi (anche seguendo il questionario successivo).
- Indicazioni generali: le tipologie edilizie
- Altre indicazioni generali: Wikipedia
- Indicazioni generali: le case in legno
- Le abitazioni dell'estremo Nord (prima apri il file, poi vai a pag. 236)
- La casa finlandese
- La casa olandese (vedi qui un'altra immagine)
- Il cottage e lo chalet
- La casa tedesca con intelaiatura a traliccio (qui un'altra pagina)
- La tipica casa russa: l'itzba
A partire dalle pagine suggerite, per ogni tipologia edilizia scrivi una sintesi (o una relazione o una tabella...) che comprenda la risposta a queste domande:
- Quale è il nome della tipologia edilizia?
- Dove è particolarmente diffusa?
- Quali caratteristiche architettoniche ha?
- Quali vantaggi comporta?
- Quali svantaggi comporta?
- Ci sono notizie particolari da ricordare?
- Se vuoi, ogni tipologia può essere accompagnata da una immagine.
Memorizza i dati principali ed esercitati ad esporli. Per aiutarti, puoi prendere una carta geografica (ad esempio questa) e localizzare correttamente ogni tipologia edilizia nello Stato o nella regione in cui viene utilizzata.