Elenco delle Giornate Mondiali, Internazionali, Europee, Nazionali
Giornate Europee del Paesaggio
- Dettagli
- Categoria: Calendario
- Creato Sabato, 28 Luglio 2012 11:53
- Ultima modifica il Martedì, 31 Luglio 2012 14:37
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 13353
Identificativo internazionale
/
Anno di istituzione
2000
Organo istitutore
Consiglio d'Europa
Scelta della data
Il 21 giugno ricorre l'anniversario della firma della Convenzione Europea del Paesaggio (detta "PARC"), siglata a Firenze nel 2000.
Le Giornate del Paesaggio si svolgono nel periodo giugno-dicembre, a seconda dei luoghi e delle tradizioni.
Il calendario delle iniziative italiane è su http://www.giornatadelpaesaggio.it.
Anno della prima ricorrenza
In Italia la prima ricorrenza risale al 2007, l'anno successivo alla ratifica della Convenzione Europea del Paesaggio (Legge 9 gennaio 2006, n.14, entrata in vigore il 1° settembre 2006).
Motivazione
- Pervenire ad uno sviluppo sostenibile fondato su un rapporto equilibrato tra i bisogni sociali, l'attività economica e l'ambiente
- Soddisfare gli auspici delle popolazioni di godere di un paesaggio di qualità e di svolgare un ruolo attivo nella sua trasformazione
- Il paesaggio svolge importanti funzioni di interesse generale, sui piano culturale, ecologico, ambientale et sociale e costituisce una risorsa favorevole all'attività economica e che, e salvaguardato, gestito e pianificato in modo adegruato, può contribuire alla creazione di posti di lavoro
- Il paesaggio concorre all'elaborazione delle culture locali e rappresente una componente fondamentale del patrimonio culturale e naturale dell'Europa, contribuendo così al benessere e alla soddisfazione degli esserì unani e al consolidamento dell'identità europea
- Il paesaggio é in ogni luogo un elemento importante della qualità della vita delle popolazioni nelle area urbane e nelle campagne, nei territori degradati, come un quelli di grande qualità, nelle zone considerate eccezionali, come in quelle della vita quotidiana
- Le evoluzioni delle tecniche di produzione agricola, forestale, industriale e pianificazione mineraria e delle prassi in materia di pianificazione territoriale, urbanistica, trasporti, reti, turismo e svaghi e, più generalmente, i cambiamenti economici mondiali continuano, in molti casi, ad accelerare le trasformazioni dei paesaggi
- Il paesaggio rappresenta un elemento chiave del benessere individuale e sociale, e che la sua salvaguardia, la sua gestione e la sua pianificazione comportano diritti e responsabilità per ciascun individuo
Ricorrenze negli anni
La tabella che segue riporta la numerazione delle Giornate europee celebrate in Italia. La numerazione non coincide con quella di altri Paesi europei proprio perché ognuno di essi ratifica la Convenzione in date differenti. Ad ogni modo, ogni città segue una numerazione propria a partire dalla prima ricorrenza.
Anno | Edizione | Giorno |
---|---|---|
2011 | 5a giornata | Dal 21 giugno al 21 dicembre |
2012 | 6a giornata | Dal 21 giugno al 21 dicembre |
2013 | 7a giornata | Dal 21 giugno al 21 dicembre |
2014 | 8a giornata | Dal 21 giugno al 21 dicembre |
2015 |
9a giornata | Dal 21 giugno al 21 dicembre |
Messaggio/Documento
- Convenzione Europea del Paesaggio (detta "PARC"): http://conventions.coe.int/Treaty/Commun/QueVoulezVous.asp?NT=176&CM=1&CL=ITA
Simbolo
- Nastro rosa: consapevolezza del cancro alla mammella
- Nastro arancione: consapevolezza del cancro di un bambino
- Narciso: segno di speranza per il fatto che il cancro in futuro non sia più una malattia mortale
Altre Giornate
Link
- http://www.giornatadelpaesaggio.it
- Area del Ministero per i Beni Architettonici e Culturali: http://www.darc.beniculturali.it/ita/paesaggio/paesaggio.htm
- Paesi firmatari della COnvenzione: http://www.darc.beniculturali.it/ita/paesaggio/convenzione.htm
- Il Consiglio d'Europa indice un Premio del Paesaggio: http://www.premiopaesaggio.it/
Note
/