Elenco delle Giornate Mondiali, Internazionali, Europee, Nazionali
Giornate Europee del Patrimonio
- Dettagli
- Categoria: Calendario
- Creato Lunedì, 30 Luglio 2012 12:55
- Ultima modifica il Venerdì, 03 Agosto 2012 12:54
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 6056

Identificativo internazionale
GEP
Anno di istituzione
1991
Organo istitutore
Le Giornate sono state istituite nel 1954, ma dal 1999 sono un'azione comune.
- Dal 1991: Consiglio d'Europa
- Dal 1999: Consiglio d’Europa e Commissione europea
Scelta della data
Ultimo week-end di settembre.
Anno della prima ricorrenza
/
Motivazione
Incentivare e rafforzare il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.
A tal fine, in tutta Europa (47 Paesi partecipanti!), nei week-end di settembre vengono aperti al pubblico numerosi edifici e monumenti (alcuni generalmente chiusi).
Obiettivi (fonte: http://www.coe.int/t/dc/files/events/jep/default_it.asp):
- Rendere i cittadini europei consapevoli della ricchezza e della diversità culturale europea
- Creare un clima che consenta di apprezzare il vasto mosaico delle culture europee
- Contribuire a rafforzare il sentimento di condivisione di una comune identità europea
- Contrastare il razzismo e la xenofobia e promuovere una maggiore tolleranza in Europa e al di là dei confini nazionali
Ricorrenze negli anni
Anno | Edizione | Giorno |
---|---|---|
2011 | 21a giornata | 24-25 settembre |
2012 | 22a giornata | 29-30 settembre |
2013 | 23a giornata | 28-29 settembre |
2014 | 24a giornata | 27-28 settembre |
2015 |
25a giornata | 26-27 settembre |
Messaggio/Documento
Slogan permanente: "Europa, un patrimonio comune".
Simbolo
/
Altre Giornate
/
Link
Note
/