Ripresa economica del 1000: grafico
- Dettagli
- Categoria principale: Percorsi
- Categoria: Economia: crescita e crisi
- Creato Sabato, 05 Marzo 2011 16:24
- Ultima modifica il Giovedì, 18 Agosto 2011 14:26
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 20832
Il grafico riproduce la sequenza di cause e conseguenze che hanno portato alla ripresa economica tra gli anni 1000-fine 1200. Dopo l'anno Mille, infatti, in seguito alla fine delle invasioni di altri popoli, si verifica una serie di eventi (innovazioni tecnologiche, miglioramento delle condizioni alimentari e di vita, crescita demografica) che portano ad un circolo virtuoso positivo.
I libri di storia in genere raccontano e spiegano questa serie di eventi, senza tuttavia rendere chiari i passaggi di causa-effetto. Il grafico si presta ad essere presentato agli studenti perché essi stessi possano scrivere un testo di storia. Se sei uno studente, prova a spiegare, con il linguaggio adatto e con gli esempi opportuni (quali sono le innovazioni principali? perché aumenta la varietà alimentare? ecc.), i vari passaggi che portano alla ripresa economica successiva all'anno Mille.
Successivamente, puoi confrontare questo grafico con quello successivo (Crisi economica del 1300: grafico):
- ci sono somiglianze?
- ci sono differenze?
- possiamo dire che ripresa economica e crisi economica, in quegli anni, avevano le stesse premesse, cause e conseguenze?
Attenzione: da questo grafico sono escluse le conseguenze sociali e politiche.