Analizzare le rivoluzioni liberali: scheda
- Dettagli
- Categoria principale: Contemporanea
- Categoria: Unità italiana
- Creato Lunedì, 25 Febbraio 2013 12:48
- Ultima modifica il Lunedì, 25 Febbraio 2013 12:58
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 3539
Per analizzare il periodo delle rivoluzioni liberali (prima metà dell'Ottocento) e per comprendere i vari filoni ideali alla base delle varie vicende europee, è stata approntata la scheda che viene allegata a questo articolo.
L'intento della scheda è proprio quello di "classificare" gli eventi in base al pensiero politico e sociale di chi determina le stesse vicende. Se la scheda viene ben compilata per ognuno dei moti rivoluzionari, si avrà una visione chiara della successione non solo della cronologia e dei luoghi in cui si generano le rivolte e le rivoluzioni, ma anche le richieste dei vari gruppi sociopolitici e il cambiamento di tali istanze nel tempo, da una rivoluzione all'altra.