Le innovazioni agricole del Mille: grafico
- Dettagli
- Categoria principale: Percorsi
- Categoria: Economia: crescita e crisi
- Creato Lunedì, 07 Marzo 2011 11:19
- Ultima modifica il Giovedì, 18 Agosto 2011 14:26
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 17020
In Ripresa economica del 1000: grafico, si presentavano le cause della ripresa economica successiva all'anno 1000. L'elemento in verde (Si avviano molte innovazioni tecnologiche) viene spiegato meglio in questo schema che riassume i principali cambiamenti che consentono un aumento della produzione agricola.
Attenzione! La parola utilizzata è "innovazione" e non "invenzione". Invenzione, infatti, fa riferimento ad una nuova tecnologia, mai esistita prima e comparsa per la prima volta; con innovazione, invece, si intende il parziale cambiamento o adeguamento di qualcosa che già esisteva e che viene appunto adattata o modificata parzialmente per un utilizzo migliore o differente.
Il grafico presenta:
- nella prima colonna, ciò che accadeva prima dell'anno Mille;
- nella seconda colonna, l'elenco delle innovazioni adottate dopo l'anno Mille;
- nella terza colonna, le conseguenze dei cambiamenti introdotti;
- in basso, la conseguenza globale di tutte le innovazioni.