Introduzione

Utilizzare i climogrammi in Geografia può essere più utile che studiare i climi astrattamente. Infatti, un climogramma rende visivamente la distribuzione nell'anno delle precipitazioni e delle temperature, e quindi fa comprendere la tipologia del clima di un dato territorio.

Sui libri di geografia e su Internet, però, non sono molto diffusi. Per questo, ho raccolto un po' di dati da vari siti di meteorologia e ho cercato di realizzare dei climogrammi. Con un problema: non è possibile generare grafici a due entrate con nessun software (ne esiste uno solo, ma costa più di 200 €!).

Allora, ho forzato un po' la mano ad Excel e ho realizzato questi grafici, che non sono del tutto perfetti. Infatti, la curva delle temperature dovrebbe essere molto più ampia ed alta, per rappresentare le variazioni di temperature tra inverno ed estate. Pazienza! Il risultato dà l'idea di un vero climogramma. Il lavoro compiuto non è stato breve e semplice, pertanto ho inserito in ogni immagine una filigrana con l'indicazione del copyright.

Didattica

Poiché il climogramma riassume in sé le principali caratteristiche del luogo di cui si rappresentano i dati (temperatura e umidità variano nel tempo e indicano se il clima è atlantico, mediterraneo, subartico o continentale nei suoi vari sottotipi), è possibile utilizzare i climogrammi nelle seguenti proposte didattiche (o simili):

  • raccogliere i dati da Internet con i ragazzi (obiettivo: saper individuare le fonti; confrontare le fonti; saper raccogliere i dati)
  • utilizzare Excel in classe per realizzare il climogramma con i ragazzi (obiettivi: saper utilizzare gli strumenti multimediali);
  • con loro realizzare il climogramma (obiettivo: realizzare prodotti e grafici multimediali);
  • richiedere la spiegazione del grafico (obiettivo: comprensione, esposizione ed uso dei grafici e degli strumenti)
  • richiedere la spiegazione del clima rappresentato (obiettivo metacognitivo: saper operare inferenze sui processi operativi messi in atto; collegare le informazioni derivanti dai dati con quelle acquisite tramite lo studio mnemonico)
  • richiedere il confronto tra due climogrammi dello stesso clima o di climi differenti (obiettivo: saper confrontare due grafici per individuare somiglianze e differenze);
  • richiedere il confronto tra due climogrammi di città poste sulla stessa latitudine ma con diversa longitudine o viceversa: emergerebbero le differenze climatiche a parità di coordinate, a causa della diversa disposizione dei venti, delle correnti marine ecc. (obiettivo: effettuare confronti e inferenze a partire da grafici e dati). Ad esempio, se si confrontano New York e Roma, emergerebbe il peso notevole della Corrente del Golfo e della Corrente del Labrador, nonché l'azione mitigatrice del Mar Mediterraneo.

Buon lavoro!

Esempi di domande

  • Spiega l'andamento delle precipitazioni (in quali stagioni piove di più? in quali stagioni piove di meno?)
  • Spiega l'andamento delle temperature (come sono d'inverno? e d'estate?)
  • A quale clima, tra i 4 fondamentali europei, è assimilabile l'andamento delle temperature e delle precipitazioni?
  • Spiega il perché associ tale climogramma al clima indicato.
Privacy Policy