Giornata Internazionale della Lotta contro i Tumori
Identificativo internazionale
World Cancer Day
Anno di istituzione
2006
Organo istitutore
OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), in collaborazione con l' Unione Internazionale Contro il Cancro (UICC).
Scelta della data
Il 4 febbraio è stato scelto perché nel febbraio 2000 si tenne a Parigi il primo Vertice Mondiale contro il cancro.
Anno della prima ricorrenza
2006
Motivazione
Raggiungere una forte alleanza tra ricercatori, operatori sanitari, pazienti, governi, partner industriali e dei media per combattere il cancro.
Ricorrenze negli anni
Anno | Edizione | Giorno |
---|---|---|
2011 | 6a giornata | 4 febbraio |
2012 | 7a giornata | 4 febbraio |
2013 | 8a giornata | 4 febbraio |
2014 | 9a giornata | 4 febbraio |
2015 |
10a giornata | 4 febbraio |
Messaggio/Documento
Carta di Parigi (firmata nel luglio 2000): http://www.progettoamazzone.it/progettoamazzone/cartaparigi/cartaparigi.aspx
Simbolo
- Nastro rosa: consapevolezza del cancro alla mammella
- Nastro arancione: consapevolezza del cancro di un bambino
- Narciso: segno di speranza per il fatto che il cancro in futuro non sia più una malattia mortale
Altre Giornate
- Giornata Mondiale contro i Tumori Infantili
- Giornata Nazionale per la Ricerca contro il Cancro
- Giornata Nazionale per la Lotta al Cancro
Link
Note
/