Secondario. Tipologie di imprese
- Dettagli
- Categoria principale: Economica
- Categoria: Settori economici
- Creato Venerdì, 15 Ottobre 2010 16:43
- Ultima modifica il Giovedì, 23 Maggio 2013 14:41
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 5763
Le imprese industriali e artigianali si distinguono in tre grandi tipi (semplificando):
- grandi imprese: sono superiori a quelle medie;
- medie imprese: i dipendenti sono compresi tra 50 e 250; il fatturato è compreso tra 7 e 40 milioni di euro;
- piccole imprese: sono inferiori a quelle medie.
Le ultime due sono spesso coalizzate per la comunanza di interessi. Vengono chiamate PMI (piccole e medie imprese). L’Italia è la nazione europea ove il 90% delle industrie rientra nelle PMI. In altri Stati europei, invece, la maggioranza delle industrie fa parte delle grandi imprese.