Gli Stati federali nel mondo
- Dettagli
- Categoria principale: Politica
- Categoria: Mondo
- Creato Martedì, 25 Gennaio 2011 15:01
- Ultima modifica il Venerdì, 27 Luglio 2012 18:19
- Scritto da Giorgio Sonnante
- Visite: 13907
Quali sono gli Stati federali nel mondo? La risposta attraverso una carta geografica.
Stati_federali_nel_mondo.jpg by Giorgio Sonnante is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at giorgiosonnante.altervista.org.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://giorgiosonnante.altervista.org/index.php/contatti.html
Come si vede, possiamo riassumere gli Stati federali in due categorie:
- Stati più estesi del mondo (Federazione Russa, Canada, India, URSS, Australia, Brasile, Argentina, Messico...)
- Stati più piccoli, ma con accentuate diversità culturali al loro interno (Germania, Pakistan, Sudan, Etiopia, Sudafrica...)
Altri Stati, a partire dagli anni Ottanta del Novecento, si stanno trasformando in Stati federali. Ha cominciato la Spagna (1978), seguita dalla Gran Bretagna (1999) e dall'Italia (2001). Tuttavia, la forma federale in questi Stati non è ancora del tutto completa: sono Stati in via di transizione.
In verità, occorrerebbe fare ulteriori distinzioni: la Federazione Russa è molto accentrata, al pari del Sudafrica e dell'Unione Indiana; invece USA e Brasile sono molto decentrati. Ma non è questo l'articolo giusto per le distinzioni particolari.
Utilizza il tag "federalismo" per gli articoli collegati.